I
SSML di Ancona – Partner Accademico Principale
La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Ancona (SSML) rappresenta il nostro partner universitario privilegiato nell’ambito linguistico e della mediazione.
La collaborazione con la SSML permette ai nostri studenti di:
✅ conoscere da vicino le professioni linguistiche più richieste
✅ partecipare a incontri di orientamento e laboratori con docenti universitari
✅ approfondire le competenze in traduzione, interpretariato e comunicazione professionale
✅ avvicinarsi in modo naturale ai percorsi universitari della Classe L-12
I percorsi di maggiore interesse includono:
• International Relations and Mediation Studies
• Business and Digital Management
• International Tourism and Hospitality Management
• Communication, Marketing & Media Studies
Vantaggio per i nostri diplomati:
Gli studenti che decideranno di iscriversi alla SSML di Ancona potranno ricevere delle agevolazioni sulla retta universitaria, grazie alla partnership attiva con il nostro istituto.
Università di Macerata (UniMC) & Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara (UniCH)
Il nostro istituto è accreditato come sede di tirocinio universitario per gli studenti di:
✅ UniMC – Università di Macerata
✅ UniCH – Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara
Grazie a queste convenzioni, gli studenti universitari dei corsi di lingue, mediazione linguistica e di scienze della formazione (sia triennali che magistrali) possono svolgere tirocini curriculari presso la nostra scuola, affiancando il nostro team in attività come:
✅ supporto alla mediazione linguistica
✅ progetti didattici bilingui
✅ laboratori di lingua e cultura
✅ osservazione e assistenza nell’insegnamento delle lingue
✅ supporto alla comunicazione scolastica in più lingue
Questo contribuisce a creare un ambiente ricco, dinamico e culturalmente stimolante, in cui i nostri studenti possono interagire con tirocinanti universitari e vedere “da vicino” come si lavora nel settore linguistico-educativo.
Collaborazione con le Aziende Locali
Il nostro istituto mantiene rapporti attivi con:
✅ imprese turistiche
✅ aziende commerciali e import–export
✅ studi professionali e servizi amministrativi
✅ agenzie di marketing e comunicazione
✅ realtà associative e culturali del territorio
Queste collaborazioni ci permettono di:
• sviluppare laboratori pratici basati su esigenze reali
• creare una continuità tra scuola e territorio
• avvicinare i nostri studenti alle professioni linguistiche, amministrative e commerciali
• ospitare progetti e iniziative utili per orientamento e crescita personale



