
Chi siamo?
L'Associazione Culturale "La Via della Seta" nasce con l'obiettivo di offrire un supporto qualificato nello studio della lingua italiana agli studenti cinesi in Italia e di favorire un inserimento positivo nella società italiana, collaborando attivamente con le scuole e coinvolgendo anche le famiglie.
L'Associazione organizza corsi di aggiornamento per insegnanti di Italiano L2 e corsi di metodologia L2, con un focus su approcci plurali e sul concetto di translanguaging, per favorire un insegnamento più inclusivo e rispettoso delle diversità linguistiche.
Gli studenti cinesi, infatti, sono tra quelli che incontrano le maggiori difficoltà nell'apprendimento della lingua italiana e nell'adattamento alla nostra cultura.
Le radici linguistiche e culturali profondamente differenti possono generare incomprensioni: ciò che per loro risulta un gesto di cortesia o rispetto può essere percepito come indifferente o addirittura scontroso nel contesto italiano.
Per rispondere a queste esigenze, l'Associazione organizza corsi di italiano specifici per i ragazzi cinesi e laboratori di supporto allo studio, sempre in stretta collaborazione con gli insegnanti delle scuole.
Gli educatori e gli insegnanti dell'associazione, tutti con una solida formazione linguistica e una conoscenza approfondita di almeno due lingue straniere, sono in grado di comprendere le dinamiche dell'apprendimento delle lingue e di anticipare le difficoltà comuni degli studenti cinesi.
Inoltre, grazie ai contatti diretti con la comunità cinese in Italia, i docenti sono particolarmente sensibili ai problemi culturali e linguistici che possono sorgere tra i ragazzi e tra loro e le istituzioni scolastiche. Qualora necessario, è possibile anche organizzare sessioni con psicologi di madrelingua cinese per affrontare eventuali difficoltà più complesse.
L'Associazione parallelamente, organizza corsi di lingua cinese per bambini e ragazzi italiani, favorendo così una reciproca conoscenza. Questo scambio culturale non solo arricchisce entrambe le comunità, ma rappresenta anche un'opportunità unica per i ragazzi italiani di acquisire una competenza linguistica che sarà sicuramente vantaggiosa nel mercato del lavoro sia a livello nazionale che internazionale.
Siamo consapevoli delle difficoltà che i ragazzi stranieri possono incontrare nel loro processo di inserimento in Italia. Tuttavia, crediamo fermamente che la conoscenza reciproca e l'apertura verso l'altro siano il motore di una crescita collettiva.
Con questo progetto, desideriamo contribuire a rendere più facile e ricca questa esperienza per tutti.
Un nostro piccolo sogno è che, attraverso scambi linguistici e culturali, continuino a nascere solide amicizie tra i nostri studenti italiani e cinesi.

I Nostri Corsi
I programmi sono sempre adattati alle esigenze degli alunni .
Il nostro progetto include questi percorsi:
1. Prima alfabetizzazione (Italiano A0)
2. Seconda alfabetizzazione (Italiano A1)
3. italiano A2+ e supporto allo studio delle materie scolastiche
4. Preparazione all'esame di III media
5. Cinese per ragazzi italiani
6. Programma di Educazione Parentale
Docenti e mediatori
Stefano Rastelli
Insegnante e mediatore
Zeng Xiangyu
Insegnante e mediatore
Elisa Taccari
Insegnante e mediatrice
Chiara Luciani
Insegnante e mediatrice
Valeria Rastelli
Insegnante e segretaria
Fiorinda di Fabio
Mediatrice e psicologa
Giuseppe Lorito
Insegnante di matematica e informatica
Maria Esposito
tirocinante
Contattaci
Sei un'/un insegnante e vuoi saperne di più sui nostri materiali e servizi?
Contattaci senza impegno scrivendo a:
oppure mandandoci un messaggio Whatsapp ai seguenti numeri:
Stefano Rastelli 3248612340