top of page

Liceo delle Scienze Umane (percorso internazionale)

 

Presentazione:
Questo indirizzo combina lo studio delle scienze umane con un forte potenziamento linguistico della lingua inglese e di una seconda lingua straniera (a scelta tra: cinese, spagnolo, tedesco o francese). È orientato alla comprensione del comportamento umano, delle relazioni sociali, unita allo sviluppo di competenze comunicative in lingue straniere.

Materie:

Lingua e letteratura italiana, lingue straniere, storia, geografia, matematica, scienze naturali, fisica, storia dell'arte,

Scienze umane e psicologia, Diritto ed economia politica, Filosofia.

Sbocchi occupazionali:

• agenzie educative e formative per adulti e per minori; 
• centri ricreativi e di animazione; 
• enti, associazioni, strutture volte all’inserimento sociale e al sostegno alla persona; 
• associazioni e comunità, anche operanti nel terzo settore; 
• centri di documentazione e ricerca sociale; 
• istituzioni, enti pubblici e privati, strutture ricettive e di servizi in cui sono richieste buone 
strategie comunicative; 
• istituzioni, enti pubblici e privati che promuovono attività culturali, di ricerca e promozione 
sociale; 
• uffici e strutture di relazione con il pubblico e la clientela; 
• redazioni di giornali, uffici stampa, case editrici, biblioteche, archivi, librerie; 
• organismi internazionali, comunità italiane all’estero. 

Scelta universitaria consigliata dopo questo percorso: Psicologia, Filosofia, Scienze dell’educazione, Scienze della formazione primaria, Sociologia, Mediazione linguistica e culturale (SSML), Lingue e letterature straniere, Servizio sociale.
 

bottom of page